A dieci mesi dalla riapertura incontro in Aula Magna su esposizione rinnovata e interventi alle opere
13.12.2024
I tre gruppi artistici Unifi debuttano con l'opera di Christoph Willibald Gluck
4.12.2024
Nasce la comunità di chi ha studiato in Ateneo. E si racconta anche in un podcaste
25.11.2024
con la cerimonia di annullo del francobollo emesso per il Centenario dell’Ateneo
20.11.2024
Prosegue il ciclo di appuntamenti con studiosi d'eccellenza per il centenario dell’Ateneo
7.11.2024
Mostra e convegno nazionale con la partecipazione dell’Ateneo
22.10.2024
Nell'ambito del ciclo di incontri con personalità di chiara fama per il centenario dell’Ateneo
27.09.2024
L’esposizione itinerante, realizzata in occasione del centenario dell’Ateneo, rivisita in chiave pop personaggi che hanno cambiato la storia
3.07.2024
Iniziativa promossa dall’Associazione degli Italianisti (ADI), realizzata in collaborazione con il Dipartimento di Lettere e Filosofia e il Centro studi “Aldo Palazzeschi” dell’Ateneo
1.07.2024
Riallestita la sala dedicata agli oggetti degli Ainu di Hokkaido
17.06.2024
Conferenza spettacolo
5.06.2024
20.05.2024
Giornata di studio all'Accademia dei Georgofili
19.05.2024
Una riflessione promossa dall’Ordine professionale di Firenze e dal Dipartimento di Scienze Giuridiche
30.04.2024
Apre la mostra “Welcome to Barerarerungar”, primo evento del progetto "Fuori Sede"
11.04.2024
L’Antigone di Sofocle rivive nell’Ateneo fiorentino e offre lo spunto per riaffermare l’inscindibile rapporto tra diritto, arte e giustizia.
10.04.2024
Le registrazioni video sono disponibili sul canale YouTube
8.04.2024
Con la guida degli studenti del SAGAS
8.04.2024
Iniziativa congiunta per il centenario dei due Atenei
5.04.2024
23.03.2024
L’Ateneo e Fondazione Nuova Antologia ricordano l’intellettuale, l’accademico e lo statista
13.03.2024
La Specola riapre le porte con i nuovi percorsi di visita
21.02.2024
Viaggio attraverso l’universo simbolico del mito in 7 sculture e 30 steli.
30.01.2024
I Dipartimenti di Fisica e Astronomia e di Ingegneria dell’Informazione dedicano una giornata al periodo fiorentino dello scienziato premio Nobel
19.01.2024
Cominciano le celebrazioni di Agraria con un convegno e visite guidate
15.01.2024