MENU

La vita avventurosa della chimica che ci circonda, dai farmaci ai nuovi materiali

Conferenza spettacolo

Dal secolo scorso l’aspettativa di vita dell’uomo è aumentata in modo straordinario. Il contributo della chimica per raggiungere questo risultato è stato determinante: basti pensare alla produzione dei fertilizzanti azotati, alla sintesi dei farmaci e alla creazione di un intero mondo di nuovi materiali.

Ma l’immagine utilitaristica di questa scienza come funzionale all’innovazione e allo sviluppo economico non rende giustizia al suo valore conoscitivo intrinseco e al suo fascino. A questa dimensione fa riferimento la conferenza-spettacolo “Dalla A di Aspirina alla V di Viagra. Vastità della chimica dai farmaci ai nuovi materiali”, in programma mercoledì 5 giugno (ore 16 – Plesso Capponi, Aula 13, via Gino Capponi, 9 - Firenze).

Durante l’incontro, organizzato per il centenario dell’Ateneo nell’ambito del ciclo “Molecole in mostra. La vita avventurosa della chimica che ci circonda”, Silvia Selleri, docente di Chimica farmaceutica (Dipartimento Neurofarba), e il tecnico Marco Fontani (Dipartimento di Chimica) narreranno storie di scoperte e di personaggi che hanno avuto un grande impatto sulla salute e sulla cultura.

05 Giugno 2024

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni