MENU

Mostre

 

 

Mostra "Bimbe e bimbi all’università"

Da sabato 22 febbraio a venerdi 14 marzo 2025

La mostra nasce dal desiderio di restituire l’esperienza e i risultati del progetto "Bimbe e bimbi all’università", realizzato nel corso del 2024, che ha portato alla realizzazione di una serie di incontri dedicati alle bambine e ai bambini di diverse scuole primarie del territorio fiorentino, che hanno fatto visita al plesso di via Laura alla scoperta degli spazi, dei mestieri e delle persone che caratterizzano la realtà universitaria.

L’iniziativa ha visto la collaborazione della Biblioteca Umanistica con il progetto “Leggere le differenze, per educare”. Nella sede di Scienze della Formazione è stato allestito uno scaffale di libri per l’infanzia specificamente dedicato all’esplorazione del tema delle differenze (di genere, interculturali, relative alla disabilità). La biblioteca ha dato il benvenuto a bambine, bambini e insegnanti attraverso la lettura ad alta voce di un albo illustrato, ogni volta diverso.

Attraverso l’esposizione dei disegni e delle testimonianze delle bambine e dei bambini protagonisti dell’esperienza, saranno ricostruite le tappe fondamentali del progetto.

La mostra sarà inaugurata in occasione del convegno "Leggiamo le differenze, per educarci" (sabato 22 febbraio, ore 9.30).

Nell'ambito dell'iniziativa "FORLILPSI: Il futuro con l'acCENTO.

Orario dal lunedì al venerdi, ore 7.30-19; sabato ore 8.30-18
Sede

Dipartimento FORLILPSI, via Laura, 48 - Firenze

Programma locandina
Organizzatori
Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI)

 

"Costruire la rivoluzione: partecipazione e movimenti studenteschi della Facoltà di Architettura (1968-1990)"

(evento in via di definizione)

Attraverso l'esposizione di materiali d’archivio, la mostra guida alla comprensione di quei progetti, corsi e scritti, prodotti da professori della Facoltà di Architettura, che più di altri hanno rappresentato i moti studenteschi tra il 1968 e il 1990.

Orario (in via di definizione)
Sede Palazzo San Clemente, Biblioteca di Scienze Tecnologiche, via Micheli, 2 - Firenze
Programma
Organizzatori Dipartimento di Architettura (DIDA), in collaborazione con Sistema Bibliotecario di Ateneo (SBA), Biblioteca di Scienze Tecnologiche - Architettura

In fase di definizione

Elenco sintetico

DICEA per Firenze tra passato e futuro

  • Mostra multimediale
  • Dipartimento di Ingegneria civile e ambientale, Scuola di Ingegneria

Ultimo aggiornamento

05.03.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni