MENU

Video

Rivedi gli incontri e gli eventi promossi per il centenario dell'Ateneo

Ciclo di incontri "Sistemi esperti intelligenti: tra paure e speranze"

  • Dialogo “Il libero arbitrio e l’area dell’incertezza”, con Padre Bernardo Gianni e Panayotis Kantzas - 5 marzo 2024 - guarda il video
  • Dialogo "La medicina", con Rossella Marcucci - 20 marzo 2024 - guarda il video
  • Dialogo "L'economia e l'arte", con Vincenzo Zampi e Rolando Bellini  - 10 aprile 2024 - guarda il video
  • Dialogo "Il diritto", con Adelina Adinolfi, Antonio Bellizzi di San Lorenzo, e Filippo Ruschi - 17 aprile 2024 - guarda il video
  • Dialogo "La sicurezza internazionale", con Luciano Bozzo - 8 maggio 2024 - guarda il video

Conferenza “Maestri di letteratura italiana” dedicata alle figure di Lanfranco Caretti (intervento di Gino Tellini), Domenico De Robertis (intervento di Paolo Orvieto), Giorgio Luti (intervento di Anna Nozzoli), Mario Martelli (intervento di Francesco Bausi), Sergio Romagnoli (intervento di Roberta Turchi). Coordina Simone Magherini. - 21 maggio 2024 - guarda il video


Convegno "Italianisti del mondo" 3-4 luglio 2024 - guarda i video - I sessione - II sessione - III sessione - IV sessione - V sessione - VI sessione 

Concerto multimediale "L'aria della Libertà. L'Italia di Piero Calamandrei" 15 setttembre 2024 - guarda il video

 

Incontro "A Conversation with Guido W. Imbens: Causality, Policy Evaluation, Decision Making, Artificial Intelligence" 24 settembre 2024 - guarda il video

 

"Symposium on Causality" 26-28 settembre 2024 - guarda i video sessione 1 - sessione 2 - sessione 3 - sessione 4

 

Seminario "Accademiche e Colombe. L’affermazione femminile nella cultura accademica e universitaria fiorentina nel corso del XX secolo" 16 ottobre - guarda il video

 

Conferenza “Per un profilo scientifico e culturale di Giorgio Pasquali” 24 ottobre 2024 - guarda il video

 

Festival Internazionale ”The World in Florence - 2021/2025. Festival delle diversità delle espressioni culturali nel mondo" 11-13 novembre - guarda i video - prima sessione - seconda sessione - terza sessione - quarta sessione - quinta sessione


Seminario "L'arte, luogo di incontro tra culture e religioni" 10 dicembre 2024 - guarda il video 


"L'impegno di una vita. Spadolini e l'Università. La registrazione video dell'evento del 15 marzo 2024.

 


"Tra ulivi e gechi - Il periodo fiorentino del Nobel per la Fisica Enrico Fermi"

 


Bernardo Sordi del Dipartimento di Scienze giuridiche, coordinatore del Comitato scientifico costituito per il centenario, illustra origini e sviluppo dell'Ateneo fino ai giorni nostri.

Careggi e l'Università: 100 anni di storia condivisa (1924-2024)

Ultimo aggiornamento

27.01.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni