Si è aperto il 19 aprile un ciclo di visite alle sedi storiche dell'Università di Firenze, che si intitola "Tra passato presente e oltre".
A cura di Lucia Felici, Isabella Gagliardi, Francesco Salvestrini, le visite sono in programma fino a dicembre e porteranno i cittadini dentro cinque edifici dell'Ateneo: Santa Verdiana, Palazzo Marucelli Fenzi, Villa Ruspoli, Biblioteca umanistica, il comlesso dell'Orbatello. A queste sedi si aggiunge il percorso Pergola segreta del Teatro della Pergola (a cura di Renzo Guardenti).
A guidare i visitatori sono gli studenti che hanno seguito l'apposito corso "Ambasciatori della storia" promosso dai docenti del Dipartimento SAGAS, con lo scopo di sviluppare nuove professionalità nella sfera umanistica, valorizzando percorsi insoliti nella città di Firenze.
L'iniziativa prosegue in autunno con la visita all'Orbatello (11 ottobre), Pergola segreta (8 novembre), Palazzo Marucelli- Fenzi (29 novembre).
Prenotazione obbligatoria (vai al modulo)
Consulta il programma completo