Mostra "170.000 anni fa a Poggetti Vecchi. I Neanderthal e la sfida del clima"
11.10.2024
Convegno per bambine, bambini e famiglie "Leggiamo le differenze, per educarci"
13.02.2025
Mostra "L'immagine cartografica della Toscana negli archivi dell'Istituto Geografico Militare"
9.09.2024
Seminario "Revitalising Adult Continuing Education for Positive Social Changes and Personal Fulfilment: realism and vision. Il contributo di Filippo M. De Sanctis"
10.12.2024
Lectio magistralis di Andrea Giardina “Firenze 1826. La Francia, l’eredità di Roma e il carattere degli italiani”
27.11.2024
Incontro "La Comunità dell’Isolotto e l’Ateneo fiorentino. Il rapporto con Domenico Maselli (1933-2016)"
9.09.2024
Conferenza "L'infanzia abbandonata a Firenze tra memoria e conoscenza: public history e partecipazione dei bambini alla ricerca storica"
13.11.2024
Convegno "Il contributo di Ernesto Codignola per interpretare le sfide del XXI secolo"
28.11.2024
AlumnUnifi: Presentazione della comunità di chi ha studiato all'Università di Firenze
12.11.2024
Convegno internazionale di studi“«Una gradazione cromatica nel rilievo degna d’un pittore». Dialoghi tra pittura e scultura tardobarocca a Roma e a Firenze"
28.11.2024
Visita guidata "Tra passato, presente e oltre. Palazzo Marucelli-Fenzi"
29.04.2024
Conferenza “Tre maestri di filologia: Gianfranco Contini, Alessandro Perosa, Rosanna Bettarini”
4.11.2024
Incontro "Unifi Chairs - Desmond McNulty" - seminario per studenti e incontro pubblico
28.10.2024
Festival Internazionale ”The World in Florence - 2021/2025. Festival delle diversità delle espressioni culturali nel mondo"
5.11.2024
Seminario "L’ateneo fiorentino e le istituzioni culturali cittadine 1924- 2024"
13.01.2025
Incontro "Gli Intermedi, le origini del melodramma e le macchine sceniche"
19.12.2024
Incontro "Dialogo tra un’organizzatrice teatrale e una studiosa sugli allestimenti lirici contemporanei"
9.09.2024
Incontro "Arte e spettacolo in Età tardo barocca: gli affreschi di Sebastiano Ricci a Palazzo Marucelli-Fenzi"
28.08.2024
Incontro "Pluralismo religioso fiorentino: prospettive, sfide, e opportunità"
9.09.2024
Incontro "Tra La Specola e l'Istituto Tecnico di Firenze: le opere di Egisto Tortori (1829-1893)"
21.10.2024
Convegno "Sviluppo sostenibile del territorio toscano: il contributo delle Università e delle professioni"
28.10.2024
Incontro "Come studiare le religioni abramitiche attraverso la storia delle Crociate"
9.09.2024
Visita guidata "Il futuro con l'acCENTO: Bimbe e bimbi della scuola primaria scoprono il mondo del Dipartimento FORLILPSI"
2.10.2024
Seminario "Accademiche e Colombe. L’affermazione femminile nella cultura accademica e universitaria fiorentina nel corso del XX secolo"
5.06.2024
Tavola rotonda "Gli studiosi di diritto pubblico fiorentini nella costruzione delle autonomie territoriali: passato, presente"
2.10.2024
Conferenza “Tre grandi filosofi dell'Università degli Studi di Firenze”
3.10.2024
Conferenza “Per un profilo scientifico e culturale di Giorgio Pasquali”
3.10.2024
Incontro online "Giorgio Spini (1916-2006), Antonio Rotondò (1929-2007) e lo studio della Riforma a Firenze"
9.09.2024
Convegno "Dalle radici pedagogiche alla prassi educativa. Lamberto Borghi, un maestro del Novecento"
16.10.2024
LIX Riunione scientifica "Rischio e risorsa. La risposta delle comunità preistoriche alle sfide ambientali"
7.08.2024
Incontro "Il sogno dell’Opera d’arte totale e i pittori-scenografi al Maggio Musicale Fiorentino"
9.09.2024
Giulio Chiarugi, anatomista in Santa Maria Nuova, primo Rettore dell'Ateneo fiorentino
1.10.2024
"Porte aperte alla biobanca da Vinci European BioBank"
20.06.2024